Monumenti Aperti: una festa per Cagliari


Due giornate alla scoperta della città e della sua lunga storia:

dal quartiere di Villanova, in passato porta d'accesso verso le campagne coltivate che circondavano il nucleo storico di Cagliari,; per continuare con al Basilica paleocristiana di San Saturnino,, dedicata al giovane martire vissuto tra il secondo e il terzo secolo; sino al tramonto in uno dei luoghi più suggestivi, il Cimitero Monumentale di Bonaria. Infine, in una domenica di Maestrale, alla Città del Sale, una bella realtà che sembra destinata a un inesorabile oblio, ripescato solo una volta all'anno, proprio in occasione di Monumenti Aperti 

Scrivi commento

Commenti: 0