

Decenni di attività estrattive dei minerali di argento, piombo e zinco hanno segnato il territorio a ovest di iIglesias.
Uno scenario incredibile, suggestivo dove nemmeno le piante riescono a crescere sul terreno reso rosso dagli accumuli di scorie minerali, residui dei processi elettrolitici utilizzati per “lavare” i materiali estratti all’epoca dalle miniere di Monteponi, per separare la terra e la roccia dal metallo.
Un paesaggio unico che non può che far venire in mente Marte, il pianeta rosso. Sardegna, non solo un Continente, ma un intero sistema planetario....
Scrivi commento
Ornela (sabato, 15 febbraio 2020 20:56)
Bellissime immagini, guardo sempre ammallata le sue foto, sono sarda doc, ma ho visto ben poco della nostra isola, ma la amo quanto lei, dovrebbe essere un paradiso..... Siamo in mano ad incoscienti, complimenti per il sito