Tra Capo Pecora e Scivu
21. marzo 2021
"Migliaia di ettari di natura selvatica che declinano dai monti di Arbus sino a un tormentato mare blu cobalto"
Wow Zone - S'Archittu
06. marzo 2021
Mi sorprendo ogni volta delle sensazioni e delle emozioni che la Sardegna sa offrire: ecco uno dei mille e mille paesaggi, scolpiti dal vento e dalle onde, tracce geologiche millenarie della storia del mondo, colori e tonalità che cambiano continuamente dipinte dalla luce e dalle stagioni.

Il Castello più antico: il nuraghe Adoni
17. gennaio 2021
Credo che siano pochissimi i nuraghi che hanno una posizione altrettanto dominante e con una collocazione di un tale effetto scenografico.
Nel mondo delle Fiabe
02. gennaio 2021
Un paesaggio inconsueto della Sardegna, dipinto dalle neve, in una giornata invernale di fine dicembre 2020 tra Fonni e Monte Spada

12. dicembre 2020
08. dicembre 2020
In un’epoca molto lontana, il Creatore del Mondo, nel mettersi al lavoro per creare la sua grande opera terrena, ha voluto fare ciò che fanno tanti artisti: realizzare un modello in scala del progetto, completo di tutte le bellezze che aveva in mente, per valutare visivamente il possibile risultato finale. È così che è nata la Sardegna: l’isola è esattamente quell’antichissimo modello primordiale. Nei suoi 24000 kmq di superficie e lungo i suoi 1900 km di sviluppo costiero, il Creatore ha stud

05. dicembre 2020
Dal centro di Roma al centro della Sardegna, alla sua bellezza primordiale e ancestrale, così lontana dai capolavori romani, ma altrettanto affascinante e coinvolgente.
05. dicembre 2020
Alla scoperta di un territorio così ricco di storia quanto di suggestioni, in un bellissimo percorso tra paesaggi multiformi, colorati d'autunno. Pula Land: il nostro bici tour.

28. novembre 2020
VORREI ESSER LÌ Rivedendo le foto che ho scattato oggi ho pensato che sono quel genere d’immagini che ti fanno pensare: “che bello sarebbe poter essere lì ! “ Una giornata bellissima, una luce fantastica, una temperatura perfetta, poche persone e paesaggi da cartolina. Oggi ho avuto la fortuna di essere proprio lì. E non è affatto poco. Una giornata di novembre tra Genn'e Mari a Torre delle Stelle e Mari Pintau.
01. novembre 2020
A pochissimi chilometri dal mare, con l'isola dell'Asinara proprio di fronte, esiste un luogo nel quale si ha l'impressione di trovarsi improvvisamente proiettati a centinaia di km di distanza dalle spiagge sarde, in un paese medioevale dell'Umbria

Mostra altro